
La Pro Loco è un’associazione territoriale di volontariato di interesse pubblico, democratica ed apartitica, senza scopo di lucro volta alla promozione ed alla tutela del proprio territorio sia per conservare e valorizzare le risorse ambientali e culturali, sia per migliorare le caratteristiche e le condizioni per lo sviluppo turistico e sociale.
La Pro Loco di Lusia è iscritta nel Registro Nazionale delle Associzioni di Promozione Sociale al numero 56 dalla data del 01/ 07/2019 con decreto n.131 ai sensi dell art.5,comma 1,del D.M 471 del 14 novembre 2001,in attuazione della legge 383/2000.
Le finalità che la Pro Loco di Lusia si è data:
a) La tutela e la promozione del territorio e delle sue peculiarità turistico- culturali;
b) La promozione e l’assunzione di iniziative, nonché la realizzazione di manifestazioni per la conoscenza e la valorizzazione paesaggistica, urbanistica e ambientale del nostro comune;
c) Servizi di accoglienza, tutela ed informazione turistica;
d) Attività di informazione e di sensibilizzazione per lo sviluppo del fenomeno economico-turistico;
e) Attività volte agli scambi culturali e sociali.
La Pro Loco deve rappresentare un forte momento di sollecitazione, proposizione, sintesi ed unione di tutte le risorse umane esistenti nella nostra comunità.
Nel rispetto delle proprie finalità ed autonomia deve:
1) Collaborare con il comune e gli altri enti istituzionali;
2) Collaborare con le altre associazioni presenti sul territorio;
3) Attivarsi per partecipare a tutte le iniziative di programmazione territoriale attinenti alle proprie finalità.
La Pro Loco di Lusia, nel mentre persegue l’obbiettivo di svolgere progetti inerenti la promozione del territorio, la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, la tutela del paesaggio e delle tipicità paesane è consapevole che anche il mantenimento di un tessuto sociale che renda vivibile una comunità è un’azione che incide in maniera positiva sul comparto turistico.
La Pro Loco di Lusia studia quelle nuove forme di turismo che sono alla ricerca di esperienze ed emozioni, che legano positivamente le persone ai propri territori.
E’ un’associazione turistica di volontariato: i soci sono volontari che prestano la propria opera gratuitamente. La Pro Loco non è un’impresa, il suo scopo non è il profitto. Ogni forma di entrata va reinvestita nelle attività dell’associazione.
Gli obbiettivi sono ambiziosi. Ne potremo realizzare in proporzione a quanti siamo a pensare e lavorare.
C’è bisogno anche del tuo aiuto!
Iscriviti alla Proloco di Lusia.
Manda una mail a prolocolusia@gmail.com o telefona al 3475133289
Organigramma:
Marilena Marchetto – Presidente
Paola Rossin – Vice Presidente
Marcello Mazzucco – Segretario
Raffaella Marinelli – Tesoriere
Elettra Maggiolo – Consigliere
Lorena Bortolotti – Consigliere
Giovanni Spagna – Consigliere
Gino Turetta – Consigliere
Leopoldo Zuolo – Consigliere
Luciana Pasqualini – Supplente
Rossano Fontan – Presidente collegio sindacale revisore dei conti
Clara Grossi – Collegio revisori
Mauro Verza – Collegio revisori
Puoi consultare ai seguenti link:
Atto costitutivo della Pro Loco di Lusia
Statuto della Pro Loco di Lusia
Iscrizione al RUNTS
Iscrizione al Registro delle APS (decreto)
Iscrizione al Registro delle APS (lista iscritti)